Post

Post in evidenza

Addio Gioanino, a Dio!

Immagine
Caro Giovannino, per decenni quando bisognava scrivere sul Corno il ricordo di qualche personaggio andato avanti, questo difficile compito era spesso affidato alla tua delicatezza, alla tua fine sensibilità. Ora tocca a noi ricordarti. Domani cominceremo a ricordarti, oggi è difficile.  Da domani saremo pazienti, come te, riconosceremo il tuo operato per ogni dove nel paese, nella Valle e sapremo ripercorrere con ordine il tuo essere stato maestro ed esemplare amministratore, uomo di pensiero e di azione, consigliere e redattore, presidente e regista, sindaco e socio, catechista e, e, e… Oggi siamo ancora travolti dell'emozione, persi nel vuoto che lasci. Oggi ci manca il Gioanino, l'amico. Oggi, attoniti, non sappiamo fare altro che stringerci attorno ai tuoi cari - fratelli, nipoti, cognati - alla tua Lena e ai tuoi ragazzi, che ti hanno tenuto per mano durante la malattia e che sono  stati, prima, sostegno dolcissimo alla tua forza pacata. Perdonaci perciò, sorridi ...

Il Corno - Edizione Straordinaria Luglio 2017 - Giir di Mont

I premanesi amano stare insieme. Fare insieme. Soprattutto, ma non solo, fare festa. Il paese conta oltre venti associazioni di carattere sportivo, assistenziale, culturale: più di un sodalizio ogni cento abitanti. Da dove viene questa sorta di “vocazione alla comunità”? È ben difficile risalire alle origini di un habitus collettivo, ma sarebbe superficiale attribuirlo semplicemente ad una sorta di socievolezza spontanea. Scarica pdf Sommario Dalla Redazione Dal Comitato Organizzatore 3. Editoriale ‐ Non potevamo mancare 11. Settant’anni di sport 5. Fare insieme 14. Come il vento, l’inno dei Mondiali 6. Anche le lame hanno radici 15. Saluti delle autorità 8. Custodi dell’alpe 16. Genesi di un’idea Mondiale 30. 60 anni di Giir di Mónt 18. Dietro le quinte 32. Agli albori dello Skyrunning 20. Doppia sfida iridata ...

Non Potevamo Mancare

Immagine
Il Corno è stato un periodico Premanese, pubblicato per 53 lunghi anni. Da inizio 1964 a fine 2016 è uscito, puntuale, ogni tre mesi, raccontando Premana, la sua storia, la sua economia, la sua vita sociale, animando il dibattito sui più svariati argomenti, e sforzandosi di promuovere un paese migliore. Col numero di Natale 2016 è stata annunciato il termine della sua vita editoriale, per svariati motivi, più volte illustrati ai suoi numerosi e fedeli abbonati (più di 1300). Come meglio spiegato nell’editoriale, questa edizione straordinaria vorrebbe accompagnare i Premanesi, gli oriundi e tutti coloro che saranno coinvolti dai Campionati Mondiali di Corsa in Montagna - Premana 2017, a conoscere e gustare al meglio l’evento sportivo che segnerà l’estate premanese. Come evidenziato in sommario, la Redazione del giornale e il Comitato Organizzatore dei Mondiali ne hanno curato, dividendoseli, i contenuti. Editoriale Capita in tante famiglie di avere un amico, un conosce...

Fratel Felice Tantardini: il Fabbro di Dio

Immagine

Soluzione Cruciverba Dicembre 2016

Immagine
Ecco la soluzione del cruciverba pubblicato a pag. 50 del n. 4/2016 

I nostri lettori ci scrivono - 2

Complimenti Caro Giovanni, ho ricevuto il vs. periodico, che in questi anni ho sempre letto con interesse come fossi uno di Premana, e mi rattrista la notizia che questo sarà l'ultimo numero. So per esperienza quanto sia impegnativo promuovere iniziative a favore di una comunità, ma soprattutto so quanto sia duro tirare il carro con costanza e tenacia quando se ne è a capo e voi lo avete fatto per oltre cinquant'anni, pertanto voglio ringraziare e fare i complimenti a te e a tutti i componenti della redazione. Vorrei dirvi che avete tutto il mio appoggio e il mio sostegno per continuare, so però che non saranno sufficienti, come avete giustamente evidenziato, servirebbe un impegno personale e qualificato. Vi ho sempre ammirato come un paese ricco di tradizioni autentiche vissute intensamente e con passione, più per soddisfazione personale che per compiacere i turisti. Ti sto scrivendo alla vigilia dell'Epifania e il ricordo va necessariamente ad alcuni anni or sono quand...

I nostri lettori ci scrivono - 1

Poche righe di un lettore torinese affezionato Caro Corno, apprendo con dispiacere che sospenderai, forse definitivamente, la tua pubblicazione. I tuoi articoli, i tuoi notiziari, le tue rubriche, le tue cronache premanesi, il tuo discreto, sapiente, familiare e raro artigianato dell’informazione cartacea mi mancheranno. Il silenzio dei tuoi redattori, che con sacrificio e, magari, rubando ore al sonno, hanno permesso la continuazione fino a qui della tua sana, convinta e coraggiosa presenza editoriale, si farà sentire. Comprendo le tue difficoltà: i “blog”, i “web sites” e l’informazione telematica stanno prevalendo: costano meno e sono più flessibili. Sono anche più virtuali e, a mio avviso, difficilmente sostituibili alla tua sostanza e alla tua capacità di giungere anche alle persone anziane, a meno che i loro cari, consapevoli del “digital divide”, provvedano a materializzarti con una buona stampante a colori che ti porti ai loro occhi così come sei sempre stato. Le mie paro...

Il tramonto di un'epoca

Immagine
Sperando sia solo un arrivederci… Cari lettori, non è semplice iniziare un discorso come questo dopo oltre cinquant’anni di giornale e forse, proprio per questo, è meglio venire subito al sodo ed essere il più sinceri possibile: questo numero de “Il Corno” sarà l’ultimo. O almeno per ora. Di questi tempi i giornali chiudono per mancanza di fondi o perché diventati quasi obsoleti, venendo rimpiazzati dalle nuove tecnologie legate alla comunicazione.  “Il Corno” non ha di questi problemi: il suo “conto corrente” non è in rosso e gli abbonati sono affezionati a queste pagine di vita locale. Il problema vero è che sono venuti a mancare due pilastri portanti per portare avanti un giornale. Il primo è il direttore; un capo che coordini le riunioni, i redattori, che tenga sotto controllo ogni aspetto legato agli articoli e alla stampa. Insomma, non è un ruolo semplice. Soprattutto se chi tenta di ricoprirlo non lo fa come primo lavoro, ma per pura passione. E, forse, proprio perch...

Soluzione Cruciverba Ottobre 2016

Immagine
Ecco la soluzione del cruciverba di pag. 46 del n. 3/2016 

Mamma, ho visto un cinghiale!!

Immagine
Ormai lo sanno tutti: anche a Premana ci sono i cinghiali. E non è una bella notizia per chi ama l'ambiente, per chi ha cura del proprio territorio. E nessuno avrebbe nulla da dire su queste bestie, se non fosse per i segni che lasciano al loro passaggio: terreni, boschi e soprattutto prati devastati dai loro musi, utilizzati come veri e propri aratri, alla ricerca di chissà quale radice di cui si alimentano. Ne abbiamo parlato con alcuni cacciatori, informati sull'argomento e preoccupati, come tutti, per i danni che queste bestie arrecano anche nel nostro territorio. Attorno al tavolo a casa del Nico, con i redattori ci sono Gianola Roberto (Lapi), Gianola Mario (Magio) e Tagliaferri Carlo. Leggiamo un po' quello che ci hanno raccontato. Presentiamo un po' l’animale e le sue principali caratteristiche: colore, dimensioni, peso ecc... Tecnicamente è un suide, si nutre come un maiale. È quindi onnivoro, mangia proprio di tutto, anche se la preferenza naturale è ...